La Luiss Roma Basketball chiude una stagione da incorniciare: grazie ragazzi, orgoglio e cuore oltre ogni limite

  • 3 giugno 2025

Il sogno della Luiss Roma Basketball si ferma in semifinale, ma quello che resta è un percorso che merita solo applausi. Dopo 45 partite cariche di intensità e orgoglio, la squadra di coach Andrea Paccariè cede in gara 3 contro Mestre con il punteggio di 66-81, chiudendo una stagione che va ben oltre il risultato di oggi.

La partita di ieri racconta di una Luiss che non si è mai arresa, nonostante l’assenza di Salvioni e Jovovic, nonostante la stanchezza e la forza di un avversario perfetto nei momenti chiave. Dal primo canestro di Fallucca alla tripla di Bottelli che aveva infiammato il PalaTiziano, fino ai canestri di rabbia e cuore di Pasqualin e Van Ounsem. La Luiss ha lottato, ha provato a spingere ancora la stagione un po’ più in là, mostrando la grinta e la mentalità che l’hanno resa una delle squadre più temute di tutta la Serie B Nazionale.

Ma la verità è che questa non è una sconfitta: è la chiusura di un’annata che ha visto la Luiss tornare a calcare i parquet con la forza di chi ha saputo rialzarsi dopo la retrocessione. Con una squadra costruita e plasmata da coach Paccariè e dal suo staff, capace di piazzarsi stabilmente nelle zone alte della classifica e di vincere partite contro chiunque – tranne Roseto – in regular season. Una squadra che ha superato ogni ostacolo, come la vittoria in 5 partite contro Legnano e la grande prova di carattere nel play-in con Chiusi.

Il cammino di quest’anno è stato un quadro pieno di colori e sfumature: dieci vittorie consecutive in stagione regolare, una semifinale giocata alla pari contro Mestre, la crescita di ogni singolo atleta e la capacità di restare competitivi sempre, anche quando la fatica si faceva sentire.

“Quando si vuole gustare la bellezza di un quadro, non va visto troppo da vicino,” ha detto coach Paccariè. E ha ragione. Perché questa Luiss Roma, vista nel suo insieme, è stata un capolavoro. E merita solo di essere celebrata.

Forza ragazzi, grazie per questa stagione. Il cuore e l’orgoglio che avete messo in campo continueranno a ispirare tutti noi.