LUISS, buona la prima!!!
LUISS Roma: Migliaccio 8, Giambene 11, Di Pasquale, Mori 2, Barletta 2, Baldrati 10, Raffaele 14, Di Fabio 17, Italiano 10, Polselli 4. All: Briscese.
BPF Cassino: Pantano ne, Confessore 18, Gatta 5, Borozan 3, Canzano 15, Tamburrini, De Santis 4, Benincasa 5, Candelaresi ne, Simeoli 19. All. Porfidia.
Vince la partita d’esordio della stagione 2011/2012 la LUISS di Massimiliano Briscese che nella prima giornata del campionato DNC (girone G) batte tra le mura amiche la BPF Cassino con il punteggio di 78-69.
Vittoria che arriva al termine di una partita combattuta per 40’ e che ha visto prevalere la formazione universitaria, apparsa lucida e concentrata per questo primo impegno: “Sono soddisfatto della prova dei miei ragazzi – afferma Coach Briscese al termine del match – anche se, ovviamente, c’è ancora tanto lavoro da fare, per curare quei dettagli che oggi ci hanno visto avere qualche problema di troppo in alcuni frangenti del match. Nel complesso sono felice della prova di tutti, e allo stesso tempo molto dispiaciuto per l’infortunio occorso a Giovanni Mori, che ci ha un po’ destabilizzato emotivamente, però i ragazzi hanno reagito con grinta e anche questo è un segnale importante. La squadra ha messo in campo la giusta determinazione per vincere questa partita che, come ogni esordio, nascondeva tante insidie di cui eravamo a conoscenza perché sapevamo che Cassino sarebbe stato un avversario ostico da affrontare, ma abbiamo fatto tutto quanto necessario per portare a casa questa prima vittoria che ovviamente dà morale e ci farà affrontare al meglio la prossima settimana di lavoro. Dobbiamo imparare a conoscerci ancora meglio settimana dopo settimana, ora è troppo presto per dare qualsiasi giudizio sulla squadra che stiamo diventando o sul campionato che affronteremo, a piccoli passi riusciremo a toglierci grandi soddisfazioni se proseguiremo su questa strada, ma non dobbiamo commettere l’errore di cullarci sugli allori. Il nostro obiettivo è il massimo, puntare al massimo, lavorare al massimo, e poi tutto verrà di conseguenza. Per adesso – conclude l’allenatore romano – godiamoci questi due punti e da lunedì torneremo ancora più carichi in palestra per preparare la prossima partita.”
La gara vede partire bene la LUISS con Raffaele e Migliaccio che siglano i primi canestri della stagione: 4-0. La BPF Cassino reagisce con orgoglio grazie a Canzano e Confessore che riescono a portare la propria squadra per la prima volta in vantaggio (10-11) a 2’ dal termine del primo quarto, costringendo Coach Briscese a chiedere il primo time-out del match. Al rientro Mori sigla i suoi primi due punti ma dopo due azioni si infortuna gravemente (sospetta lesione dei legamenti, nda) ed è costretto ad uscire accompagnato dai medici. La LUISS però non si demoralizza e con 5 punti consecutivi di Baldrati riesce a tornare in vantaggio, chiudendo quindi il quarto sul 17-12 in proprio favore.
Nella seconda frazione Cassino riesce subito a riportarsi a 2 lunghezze di distanza dai luissini grazie a Simeoli, chirurgico dalla lunetta, ma Italiano e Giambene con due triple consentono alla LUISS di tornare avanti dopo 3’: 25-19. Simeoli e Canzano però trascinano i biancorossi e riescono a ridurre lo svantaggio (25-23) ma arriva il primo canestro in maglia bianco blu di Giulio Di Fabio (nella foto) che fa infuriare Coach Porfidia, costretto a chiedere un minuto di sospensione. I ciociari reagiscono con Confessore, ma Migliaccio e Italiano tengono gli ospiti a debita distanza a metà quarto: 32-27. La partita è entusiasmante e si gioca su ritmi elevati, Migliaccio segna ancora una tripla seguito da Raffaele e Barletta e la formazione di casa si porta sul +7 a 90’’ dalla fine del primo tempo: 40-33. La formazione ciociara non ci sta a perdere, così ci pensano Borozan e Simeoli a riportare la BPF a stretto contatto con la LUISS, rientrando negli spogliatoi sul -3: 40-37.
La partita riparte con la stessa enfasi del primo tempo, con le due squadre che lottano su ogni pallone, rendendo il match entusiasmante e avvincente. Di Fabio e Gatta si rispondono dalla lunga distanza, seguiti da Confessore al 4’ che fa impattare il match sulla parità: 44-44. Sono ancora Di Fabio dai 6,75mt. e 4 punti consecutivi di Baldrati a portare la LUISS sul +7 a metà frazione: 51-44. Il solito Confessore prova a far riemergere i suoi con quattro punti ma Giambene con una tripla rende vani gli sforzi di Cassino (54-48). Di Fabio e Italiano consentono poi alla LUISS di toccare il massimo vantaggio a due giri di lancette dall’ultimo mini-intervallo: 59-50. Ci pensano Canzano e Confessore a mandare in archivio il quarto sul punteggio di 59-54.
La formazione universitaria ricomincia nel migliore dei modi l’ultimo quarto ancora con Di Fabio e Raffaele, a cui risponde De Santis, e i luissini si portano di nuovo sul +9 dopo 2’ di gioco: 65-56. Simeoli scuote i suoi con un canestro di forza, ma Giambene dalla lunga distanza porta la LUISS per la prima volta sulla doppia cifra di vantaggio e Porfidia è costretto di nuovo a richiamare i suoi in panchina per un time-out a 6’ dalla sirena finale: 68-58. Successivamente il match vive una fase di stasi che a sbloccare ci pensano De Santis e Di Fabio a 4’ dalla fine, con il vantaggio luissino che quindi resta invariato: 70-60. Ancora Di Fabio con un’azione da tre punti consente alla squadra di Briscese di portarsi sul +13, ma sul ribaltamento di fronte Simeoli segna dai 6,75mt., subisce fallo da Giambene, realizza il libero e nell’azione successiva ci pensa Borozan ad accorciare ulteriormente le distanze: 73-65 a 180’’ dalla fine del match. La BPF è poi costretta a rinunciare a Confessore per raggiunto limite di falli e Polselli ne può approfittare per riportare i suoi a referto con un viaggio in lunetta (74-65). Gatta tiene in vita i ciociari ma la LUISS gestisce bene l’ultimo possesso a sua disposizione grazie ad Italiano che fa 2/2 ai liberi (76-67) lasciando a Cassino solo 10 secondi che ovviamente non consentono alcun ribaltamento della partita, con i tanti tifosi accorsi al Pala LUISS che possono festeggiare la prima vittoria degli universitari che chiudono i conti sul 78-69 in proprio favore.
Polselli & Co. torneranno ad allenarsi lunedì per preparare al meglio la seconda giornata di campionato che vedrà i luissini andare a far visita al Club Bk Frascati sabato 1° ottobre.
Danila Di Biase