Eloisa Coiro sfiora la medaglia agli Europei Indoor 2025 di Atletica Leggera

  • 13 marzo 2025

Eloisa Coiro, talentuosa atleta italiana e orgoglio della Luiss Sport Academy, ha sfiorato il podio agli Europei Indoor 2025 di atletica leggera, tenutisi presso l’Omnisport Arena di Apeldoorn, Paesi Bassi. Nella finale degli 800 metri, la 24enne romana ha dimostrato grande determinazione e capacità tattica, concludendo la gara al quarto posto con un tempo di 2:02.59.

Durante la competizione, Eloisa ha adottato una strategia prudente nei primi tre giri, mantenendosi nelle retrovie con passaggi ai 200 metri in 29.50 secondi e ai 400 metri in 1:02.30. Al suono della campana, segnando 1:33.20, ha iniziato una rimonta decisa, superando avversarie di rilievo come la svizzera Rachel Pellaud e la connazionale Audrey Werro, quest’ultima vittima di una caduta. In ingresso dell’ultima curva, Eloisa ha sorpassato la favorita slovena Anita Horvat, presentandosi sul rettilineo finale in zona medaglia. Tuttavia, negli ultimi metri, Horvat è riuscita a riprendersi la posizione, relegando l’azzurra al quarto posto.

La gara è stata vinta dalla polacca Anna Wielgosz con una poderosa accelerazione finale, seguita dalla francese Clara Liberman (2:02.32) e dalla slovena Anita Horvat (2:02.52). Nonostante la medaglia sfumata per un soffio, la prestazione di Eloisa Coiro rappresenta un significativo passo avanti nella sua carriera, consolidando la sua posizione nell’élite del mezzofondo europeo.

La sua crescita costante è testimoniata dai recenti successi: nel 2022 ha conquistato l’argento agli 800 metri ai Giochi del Mediterraneo di Orano, mentre nel 2021 ha ottenuto la medaglia d’argento agli Europei Under 23 di Tallinn nella stessa specialità. Inoltre, Eloisa vanta diversi titoli nazionali, tra cui quattro ori agli assoluti sugli 800 metri (2019, 2022, 2023, 2024) e tre ori agli assoluti indoor (2023, 2024, 2025).

La sua dedizione e il suo impegno continuano a portare lustro al movimento atletico italiano e alla Luiss, rendendola un esempio per le giovani generazioni di atleti e di studenti.