Nicolò Bonaga e Davide Di Veroli verso la finale dei Campionati Italiani Assoluti di spada
Nicolò Bonaga e Davide Di Veroli, entrambi Luiss Top Athletes e simbolo della Luiss Sport Academy, hanno recentemente brillato nella seconda prova nazionale di qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di spada, tenutasi a Carrara.
Nicolò Bonaga: Un Ritorno Trionfale
Dopo un periodo di stop forzato a causa di un infortunio e l’assenza nella prima prova di qualificazione, Nicolò Bonaga ha dimostrato una straordinaria determinazione. Sulle pedane di Carrara, ha iniziato con un girone quasi perfetto, ottenendo cinque vittorie su sei incontri, con l’unica sconfitta subita per un solo punto di scarto. Nella fase a eliminazione diretta, ha superato con autorità gli schermidori milanesi Lucarelli e Forti, garantendosi un posto tra i migliori 64. Il suo percorso si è interrotto nell’assalto per l’accesso ai migliori 32, dove ha affrontato Davide Di Veroli, poi vincitore della competizione.
Davide Di Veroli: Dominio Assoluto
Davide Di Veroli ha confermato il suo eccellente stato di forma, conquistando il primo posto nella competizione. La sua performance a Carrara è stata impeccabile, dimostrando tecnica superiore e strategia vincente in ogni assalto. La vittoria in questa prova nazionale rafforza la sua posizione tra i migliori schermidori italiani e sottolinea il suo ruolo di rilievo nel panorama schermistico nazionale.
Prospettive Future
Per Nicolò Bonaga, l’attenzione si sposta ora sulla finale dei Campionati Italiani Under 23, in programma a Salsomaggiore il 21 marzo. Successivamente, entrambi gli atleti saranno impegnati nella finale dei Campionati Italiani Assoluti, prevista dal 4 al 9 giugno, dove Bonaga gareggerà sia individualmente sia con la squadra di Serie A1 della Scherma Treviso M° Ettore Geslao.
Le recenti prestazioni di Bonaga e Di Veroli non solo esaltano il loro talento individuale, ma riflettono anche l’efficacia del Luiss Sport Program nel supportare e sviluppare eccellenze sportive. La Luiss continua a sostenere con orgoglio i suoi atleti, riconoscendo il loro impegno e i risultati ottenuti sul palcoscenico nazionale.