Davide Di Veroli e Chiara Mormile sul podio europeo e simbolo della Dual Career

  • 19 giugno 2025

Due medaglie di bronzo, due percorsi diversi ma intrecciati dallo stesso spirito: quello della dedizione, del talento e dell’eccellenza accademica. Agli Europei di Scherma di Genova 2025, Davide Di Veroli e Chiara Mormile hanno scritto un’altra pagina significativa per la scherma italiana – e per l’intera comunità Luiss.

Di Veroli, forza e futuro della spada azzurra

Nella spada maschile a squadre, l’Italia ha conquistato il terzo gradino del podio grazie a una prestazione solida e coraggiosa. Tra i protagonisti assoluti dell’impresa c’è Davide Di Veroli, classe 2001, studente del corso di laurea in Economia e Management e atleta del programma Luiss Top Athletes. Insieme a Santarelli, Vismara e Cimini, Di Veroli ha guidato il quartetto azzurro fino alla medaglia di bronzo, dimostrando ancora una volta il proprio valore tecnico e mentale.

Per Davide, già campione europeo individuale nel 2022, si tratta dell’ennesima conferma internazionale. Ma ciò che lo distingue, oltre al talento, è la capacità di affiancare l’attività sportiva d’élite a un percorso universitario rigoroso, incarnando pienamente il modello di Dual Career promosso dalla Luiss. Un esempio per i giovani atleti che aspirano a costruire un futuro completo, dentro e fuori dallo sport.

Mormile, grinta e determinazione nella sciabola

La stessa determinazione ha contraddistinto la gara della squadra di sciabola femminile, che ha conquistato il bronzo continentale superando la Francia nella finalina per il terzo posto. Tra le protagoniste, Chiara Mormile, atleta di grande esperienza e Top Athlete Luiss Alumna, laureata in Relazioni Internazionali. Con Criscio, Curatoli e Passaro, Mormile ha dato prova di maturità e resilienza, contribuendo con grinta e lucidità al successo azzurro.

Chiara rappresenta il perfetto esempio di come l’impegno universitario possa andare di pari passo con una carriera sportiva internazionale. Dopo il percorso in Luiss, ha saputo consolidarsi nel panorama della scherma italiana e oggi continua a essere un punto di riferimento sia in pedana che fuori.

Luiss Sport Academy: un modello vincente

Le medaglie conquistate da Di Veroli e Mormile non sono solo motivo d’orgoglio sportivo: sono la dimostrazione concreta dell’efficacia di un modello educativo fondato sulla sinergia tra sport e studio. Il programma sportivo Luiss Sport Academy sostiene ogni anno atleti e atlete che vogliono eccellere senza rinunciare alla formazione, offrendo strumenti concreti per affrontare entrambe le sfide.

Il risultato? Carriere sportive brillanti, lauree conseguite con merito e profili capaci di inserirsi con successo anche nel mondo del lavoro.